Pagine

Visualizzazione post con etichetta album. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta album. Mostra tutti i post

lunedì 21 ottobre 2013

Speciale Halloween: Uomini e Bestie in free download per 24 ore

speciale halloween uomini e bestie in free download per 24 ore

Nel 2011 usciva il mio cd Uomini e bestie - una sinfonia dell'orrore, disco ispirato al genere horror, con un sottotitolo rubato a Murnau. Nel disco canto una serie di brani dedicati ai classici personaggi dell'orrore: l'uomo lupo, Frankenstein, La Strega...
Avrei sempre voluto presentarlo per Halloween. Non ne ho mai avuto l'occasione, e così ho deciso di organizzare io stesso un evento di Halloween che abbia per protagonista Uomini e bestie.



E così ho deciso che, prima della notte delle streghe, il mio cd sarà disponibile in free download per 24 ore. Ho creato un evento facebook sulla cui bacheca, alla mezzanotte fra il 30 e il 31 ottobre, segnalerò il link da cui effettuare il download. Il link rimarrà valido per 24 ore, fino alla mezzanotte successiva. Se non avete facebook, non preoccupatevi: pubblicherò l'indirizzo anche qui sul blog, sul mio sito ufficiale e sul sito di Testuggini.
Come raccomando su facebook: scaricate, ma, soprattutto, ascoltate! Felice Halloween a tutti!

giovedì 18 luglio 2013

Testuggini Summertour!

Ho appena avuto la conferma delle ultime date del Summertour di Testuggini! Partirò dal veneto, con un po' di busking e un'intervista in radio, per poi tornare verso l'Emilia! Posto il testo del comunicato stampa che invierò ormai domattina, che le redazioni a quest'ora son vuote.



Testuggini Summertour
Il tour estivo di Rocco Rosignoli tra strade, radio e terre amiche

Partirà dal Veneto per concludersi su terre amiche il tour estivo di Testuggini, ultima fatica del cantautore Rocco Rosignoli. Giovedì 25 luglio sarà in diretta, fra le 21 e le 22.30, sulle frequenze di BluRadioVeneto (PD). Nel pomeriggio, se il tempo lo permette, Rocco suonerà lungo le strade del centro di Padova, in una location ancora da definire. Ma il 26 luglio, venerdì, sarà già in terra emiliana, e presenterà il cd al cinema Edison di Parma, in orario aperitivo. Giovedì 1 agosto, poi, condividerà il palco della Biblioteca Civica di Parma con gli amici Eua, nella rassegna La Civica Arcadia, targata Rigoletto Records. Ancora a un amico farà da spalla il 6 agosto, sempre a Parma, in Piazzale della Pace. Rocco aprirà il concerto di Diego Baruffini, e canterà un paio di pezzi accompagnato da Diego e la sua band. Il 23 agosto Rosignoli ribadirà il suo legame con l'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia, esibendosi a Sala Baganza (PR) in occasione della festa ANPI Pedemontana. Il tour si concluderà venerdì 6 settembre all'osteria Oltrevino, in borgo Cocconi, a Parma. L'ultima data del tour coincide con il compleanno di Rocco, che invita tutti a brindare con lui, al suo concerto e al suo Testuggini.



 photo E85E0ED1-20E9-461E-B5A0-60FE8E763798-18496-000012807B7350B5_zps7b82d9b0.jpg

sabato 29 giugno 2013

Cronaca di una presentazione

La tensione era tanta ieri sera. La presentazione di Testuggini, un evento pianificato con largo anticipo, promosso in tutti i modi possibili, attesissimo, stava per diventare realtà. Purtroppo un tempo incerto ci ha impedito di svolgere la serata nel Parco Vigna del Mulino, ma l'interno del locale è una location suggestiva, calda e molto adatta alla musica “d'autore”.


Marina Fava Attilio Poletti Enrico Fava Testuggini
Marina Fava, Attilio Poletti ed Enrico Fava


La serata è iniziata attorno a un tavolo, con tutti i miei ospiti e tanti altri amici. Abbiamo riso, scherzato, ci siamo divertiti stemperando l'inevitabile tensione. Gianquinto Vicari, l'oste del Mulino, ci ha trattati bene, servendoci ottimi tortelli e innaffiandoli con del buon vino rosso.
Il locale si riempiva sempre più. Verso le dieci, con un quarto d'ora accademico abbondante, abbiamo dato inizio alle danze. L'amica Marina Fava, frizzante e preparatissima, mi ha fatto una breve, bellissima intervista sul CD e sulla mia storia musicale.

Marina Fava Rocco Rosignoli
L'intervista pre-concerto di Marina Fava



Poi è iniziato il concerto vero e proprio. Ho voluto impostare la scaletta su una specie di viaggio nel tempo, dalle mie origini come cantautore fino a oggi. Per questo ho voluto sul palco alcuni degli amici che mi hanno accompagnato nella mia avventura musicale.
Il primo ad accompagnarmi è stato Enrico Fava, valente pianista e caro amico, che mi ha aiutato nelle incisioni di Testuggini incidendo il piano per Ultimo valzer per F.D.
Io ed Enrico suoniamo insieme da poco, ma ci divertiamo molto. Abbiamo un bel rapporto di amicizia, e sul palco la nostra intesa ne è avvantaggiata. Inoltre, in assenza della titolare, Enri ha portato una bellissima lampada a testuggine di riserva!

 photo 9FA49BA3-4461-4709-BA81-B6E469E08875-1287-000000EC12CE6B57_zpsb93e7d10.jpg

Dopo qualche brano in solitaria, è salito sul palco con me Attilio Poletti, con cui fondai I Preadamiti, il primo gruppo con cui proponemmo le nostre canzoni.

rocco rosignoli attilio poletti
Io e Attilio eseguiamo la sua Cattivo stato



Dopo Attilio, è stata la volta di Francesco Pelosi, con cui il numero di ore condivise sul palco raggiunge cifre lentigginose. Abbiamo eseguito a due voci la sua Ode alla giovinezza, che mi ha prestato per l'album "Testuggini". E poi, dal grande repertorio del canto popolare, abbiamo eseguito, a due voci più concertina, il canto Maremma.


rocco rosignoli francesco pelosi concertina canzoniere delle stagioni

L'uditorio è rimasto in silenzio lungo tutto questo viaggio musicale. Affascinati, rapiti, gli spettatori guardavano me e i miei compari in un silenzio rotto solo dagli applausi. Io ero sinceramente emozionato. All'inizio teso, poi sempre meno, e sempre più felice e soddisfatto.

Rocco Rosignoli presenta Testuggini



Devo ringraziare tutti gli amici che erano presenti: oltre ai miei ospiti, che non ringrazierò mai abbastanza, i ragazzi della Rigoletto Records: Giovanna, Cristian, Diego, Rolando, Alle e Sara - e anche Pierangelo, il nostro "agente all'Avana"; Ribamar e Franca; la mia famiglia, mia madre con tutti i suoi cugini; Quinto che mi ha ospitato, Emilio che ci ha aiutati coi suoni, e Federica che ha scattato parecchie foto (arriveranno). In particolare, devo ringraziare Massimo Bellei, della Compagnia del Vino, che è stato il tramite tra me e Quinto durante l'organizzazione della serata. E non sarò mai abbastnza grtato all'Alicina, che oltre a sopportarmi quotidianamente ieri mi ha pure gestito il banchetto dei CD.
Le Testuggini salutano e vi danno appuntamento a presto. Sicuramente ci sarà qualche altra apparizione estiva, ancora da confermare. E poi si ripartirà a pieno regime con l'autunno. Grazie a tutti per il supporto, il blog rimarrà attivo e impertinente come sempre!