La musica vista da chi la fa e ne ascolta tanta, e gli piace anche parlarne. E inoltre curiosità, notizie, aggiornamenti sull'attività del cantautore e polistrumentista Rocco Rosignoli.
Nel 2011 usciva il mio cd Uomini e bestie - una sinfonia dell'orrore, disco ispirato al genere horror, con un sottotitolo rubato a Murnau. Nel disco canto una serie di brani dedicati ai classici personaggi dell'orrore: l'uomo lupo, Frankenstein, La Strega...
Avrei sempre voluto presentarlo per Halloween. Non ne ho mai avuto l'occasione, e così ho deciso di organizzare io stesso un evento di Halloween che abbia per protagonista Uomini e bestie.
E così ho deciso che, prima della notte delle streghe, il mio cd sarà disponibile in free download per 24 ore. Ho creato un evento facebook sulla cui bacheca, alla mezzanotte fra il 30 e il 31 ottobre, segnalerò il link da cui effettuare il download. Il link rimarrà valido per 24 ore, fino alla mezzanotte successiva. Se non avete facebook, non preoccupatevi: pubblicherò l'indirizzo anche qui sul blog, sul mio sito ufficiale e sul sito di Testuggini.
Come raccomando su facebook: scaricate, ma, soprattutto, ascoltate! Felice Halloween a tutti!
Ed eccomi qui, a due anni di distanza da Uomini e bestie, a presentare un nuovo cd, una nuova avventura, un nuovo banco di prova per la mia musica. Il trailer che avete visto (se ve lo siete perso, è qui) dice già parecchio del disco. Testuggini nasce da un lavoro di due anni, un lavoro abbastanza duro, ma soprattutto lungo. Un lavoro che è stato interrotto e ripreso più volte, nell'arco di un periodo in cui per me è cambiato tutto.
Essere alla fine di questo disco mi emoziona. È un'opera a cui hanno contribuito alcuni tra gli amici più cari che ho, e forse la prima che mi mette a nudo per quello che sono. Le farmacie di turno era ancora acerbo, velato dalla rozzezza dei suoni; Uomini e bestie si concentrava sulle storie che volevo raccontare e rivelava poco del mio mondo, che chi mi segue in concerto conosce, e se continua a seguirmi forse apprezza. Testuggini parla di me, non parte dal mondo esterno per arrivare eventualmente all'interiorità dell'autore: al contrario, parte da ciò che avevo dentro e cerca di arrivare fino a chi mi ascolta. Se ho qualcosa da dire lo potranno decidere solo loro. Io ci ho creduto e continuo a crederci, e spero che il mio sogno possa contagiare qualcun altro.
La presentazione ufficiale
Testuggini sarà presentato ufficialmente il 28 giugno 2013, alle ore 21.30, presso il ParcoVigna del Mulino di Torrechiara (PR). In tanti conoscono già questo posto, un punto di riferimento storico per gli amanti della musica d'autore: l'oste Gianquinto Vicari, infatti, è da anni la voce di Anime Salve, cover band di Fabrizio De André. A introdurre la serata sarà Marina Fava, conduttrice di Segnali d'uscita su Radio Rumore e giornalista della Gazzetta di Parma, che mi intervisterà sul nuovo progetto.
L'uscita di Testuggini avviene a dieci anni dal mio primo progetto musicale, che fondai con l'amico Attilio Poletti. Lui sarà ospite della serata, e con lui altri amici che mi hanno accompagnato lungo questi dieci anni di musica. Ve li presenterò uno per uno nei prossimi post.
A breve posterò alcune tracce in preascolto. Nell'attesa, vi lascio questo video girato dal vivo. Tamperdù, il brano che canto, sarà il pezzo di apertura di Testuggini.